Cybersecurity

Strategia di difesa
Per proteggere i dati della tua azienda sono fondamentali Backup e Disaster Recovery, ma non sono sufficienti. Occorre mettere in sicurezza la tua infrastruttura IT dai potenziali attacchi informatici. È una minaccia sempre più grave, che non riguarda più soltanto settori specifici, come quello governativo, militare e della ricerca, ma mette a rischio tutti. Ciò che ti proponiamo è una vera e propria strategia di difesa.
Vulnerability Assesment
È l’analisi di sicurezza preliminare che ha come obiettivo l’identificazione di tutte le vulnerabilità potenziali dei sistemi e delle applicazioni aziendali e la valutazione del danno che un’eventuale intrusione potrebbe infliggere all’unità produttiva. Ovviamente, rappresenta il punto di partenza per ottimizzare gli interventi di Cybersecurity. Possiamo effettuare questa analisi in modo non invasivo, scansionando le tue infrastrutture IT senza interrompere o rallentare l’attività aziendale.
Protezione dei dati
Utilizziamo i prodotti di alta qualità WatchGuard per garantire una protezione robusta e affidabile ai dati e alle operazioni della tua azienda.
- I nostri Firewall di ultima generazione creano una difesa perimetrale avanzata contro le minacce esterne, in modo da bloccare gli attacchi prima che possano danneggiare la tua rete.
- La protezione Endpoint è fondamentale per difendere i dispositivi dei tuoi dipendenti da malware, ransomware e altre minacce.
- L’Autenticazione Multi-Fattore (MFA) riduce significativamente il rischio di accessi non autorizzati e protegge le informazioni sensibili.
- la piattaforma cloud ThreatSync sfrutta l’IA per aggregare i dati dei singoli prodotti e rilevare dai comportamenti anomali se è in corso un attacco che il singolo prodotto non individua. Il servizio può essere attivato anche per le realtà che hanno già prodotti (firewall o antivirus) di terze parti (non Watchguard).
Per costruire una difesa multilivello che coinvolga ogni aspetto dell’attività aziendale e riduca al minimo la vulnerabilità, proponiamo anche soluzioni integrate su misura che prevedono la combinazione di Firewall, protezione Endpoint e MFA.
Formazione del personale
Come proteggere l’identità digitale dell’azienda? Come evitare il rischio di perdita di dati? Come funziona il phishing? Possiamo sensibilizzare i tuoi dipendenti rispetto ai possibili rischi della tecnologia e suggerire quali contromosse mettere in atto. Perché la cyber resilienza dipende in primo luogo dal fattore umano.
Compliance NIS2
La NIS2, la direttiva europea che introduce un sistema di difesa contro le minacce informatiche, è entrata nella fase operativa. È una sfida importante, un cambiamento che va ben oltre il semplice adeguamento normativo per diventare una trasformazione culturale nella gestione della sicurezza informatica a tutti i livelli. Se la tua azienda rientra tra le organizzazioni ad alta criticità sottoposte alla NIS2, Servizi IT può affiancarti nel percorso alla conformità alla direttiva europea, offrendo consulenza e supporto tecnico, aggiornamento tecnologico e formazione del personale, fino a metterti a disposizione un portale di archiviazione condiviso per facilitare la consultazione dei dati e procedere alla revisione dei documenti.
Articoli recenti
Log e metadati: le novità dal Garante della Privacy
L’autorità nazionale che si occupa del trattamento dei dati personali ha introdotto nuove regole per […]
AI e cybercriminalità: nuove minacce, nuove difese
L’intelligenza artificiale sta cambiando il volto della sicurezza informatica. Oggi anche utenti senza competenze tecniche […]
Cybercognitivismo: la sicurezza informatica inizia nella mente
Firewall, software e altre contromisure possono non essere sufficienti: il fattore umano è responsabile di […]