vCIO: il consulente IT al servizio delle aziende
Il Virtual Chief Information Officer è la soluzione ideale per chi desidera ottimizzare la propria strategia tecnologica senza i costi di un CIO a tempo pieno.
Che cos’è e che cosa fa un vCIO?
Il vCIO è un consulente esterno che collabora con il comparto IT dell’azienda, svolgendo le stesse funzioni di un CIO convenzionale. Tra i suoi compiti vi sono:
- la formulazione di obiettivi IT strategici;
- la pianificazione del budget IT;
- l’analisi dei processi aziendali e l’identificazione di opportunità per promuovere l’innovazione;
- il monitoraggio della rete;
- la conformità normativa.
CIO, IT Consultant, vCISO: facciamo chiarezza
Il vCIO garantisce all’azienda una visione d’insieme, concentrandosi sull’allineamento tra business e IT.
L’IT Consultant in genere si occupa della fornitura di servizi specifici o della risoluzione di progetti tecnici. Analogamente, Il vCISO (Virtual Chief Information Security Officer) si concentra esclusivamente sulla sicurezza informatica, gestendo le politiche di sicurezza, la gestione dei rischi e la conformità normativa.
In altre parole, la capacità di avere una visione strategica, migliorando la produttività e preparando i sistemi per il futuro, è la caratteristica distintiva del vCIO.
Se credete nell’importanza delle Information Technologies e cercate un consulente in grado di gestirne tutti gli aspetti, garantendo che la vostra infrastruttura IT sia sempre allineata agli obiettivi aziendali, IT Servizi è il vCIO che fa per voi. Non esitate a contattarci!